• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Il Presidente Tanzini interviene sulla notizia del bando per i nuovi lavori sulla Grosseto-Siena e rilancia sulla necessità di intervenire sul Codice degli Appalti

Soddisfazione per la pubblicazione del bando per i lavori sul lotto 4 della Due Mari

4 Gennaio 2018
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 

 

ANCE Siena esprime soddisfazione in merito alla pubblicazione del bando per l’assegnazione dei lavori sul lotto 4 della Due Mari e rilancia sulla necessità della qualificazione delle stazioni appaltanti e di altre modifiche al Codice degli Appalti.

“Come più volte da noi auspicato, con il bando per i lavori del lotto 4 della Siena-Grosseto intravediamo la realizzazione di un’arteria fondamentale per il territorio, la cui valenza complessiva, tuttavia, potrà essere apprezzata soltanto dopo il suo completamento integrale, comprensivo, quindi, anche dei tratti aretino e marchigiano”. ANCE Siena, per voce del suo Presidente, sottolinea ancora la necessità di giungere quanto prima alla progettazione esecutiva, al finanziamento e all’assegnazione dei lavori del cosiddetto lotto 0, mentre per il lotto 9, già finanziato, si attende ancora la progettazione esecutiva e il bando dei lavori, si spera, nel corso dell’anno. “I segnali positivi che giungono su opere così importanti – continua Tanzini – non devono nascondere le difficoltà che permangono nell’applicazione delle norme in materia di appalti e delle difficoltà che le nostre imprese continuano ad affrontare. Rimane il fatto che il quadro normativo non è stato completato: mancano ad esempio il Dpcm per la qualificazione delle stazioni appaltanti che consentirebbe di ridurne il numero e adeguarne la struttura alla gestione di gare complesse, e il DM per la riforma delle commissioni di gara che potrebbe sollevare in parte molti amministratori locali dalle preoccupazioni legate ad errori procedurali in fase di gara e dai conseguenti controlli dell’ANAC”. “Più in generale – secondo Tanzini – c’è bisogno di una semplificazione delle norme – ambizione che era uno dei principi ispiratori del nuovo codice – e del coraggio di intervenire per evitare le distorsioni ancora presenti come il ricorso al sorteggio nelle procedure negoziate di gara: indurre le stazioni appaltanti a creare e mantenere elenchi di operatori qualificati, o limitare ad imprese che hanno sede vicina al luogo di svolgimento dei lavori la possibilità di partecipare alla gara, scoraggerebbe comportamenti vessatori di taluni aggiudicatari nei confronti di fornitori locali e permetterebbe di valorizzare la professionalità delle imprese del territorio sfruttandone preparazione, competenza e affidabilità”. Norme più semplici e chiare, quindi, in grado di ricondurre l’attività di imprese, professionisti e amministrazioni in un alveo più sereno, riducendo contenziosi e permettendo alla struttura aziendale di dedicarsi maggiormente alla parte edile del proprio lavoro invece che agli aspetti legali.  “Sembra che le nuove linee guida sul “sotto soglia”, appena inviate dall’ANAC al Consiglio di Stato per il parere – conclude Tanzini – vadano in questa direzione: eliminazione del sorteggio e della rotazione e revisione delle cause di esclusione. La nostra Associazione, in ogni caso, continuerà nella sua azione di controllo e segnalazione nell’interesse dei suoi iscritti e di tutto il settore”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SienaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata