• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

I costruttori ai 32 Comuni beneficiari: sono spendibili subito 1,9 milioni di euro di risorse aggiuntive per mettere in sicurezza strade, scuole, edificio pubblici e patrimonio culturale

ANCE Siena: al via il piano speciale per i piccoli cantieri

29 Gennaio 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

COMUNICATO STAMPA

ance SIENA: AL VIA PIANO SPECIALE PER PICCOLI CANTIERI

I costruttori ai 32 Comuni beneficiari: sono spendibili subito 1,9 milioni di euro di risorse aggiuntive per mettere in sicurezza strade, scuole, edifici pubblici e patrimonio culturale.

 

25.01.2019

Ai nastri di partenza il piano previsto dalla Legge di bilancio per il 2019 che assegna a favore dei Comuni italiani fino a 20 mila abitanti, un importo pari a 400 milioni di euro per la realizzazione di piccoli interventi appaltabili con procedure veloci.

Il piano fortemente voluto dall’Ance, che ricalca il modello spagnolo per le piccole opere, consentirà ai Comuni della provincia di Siena di usufruire di un contributo statale, pari a 1,9 milioni di euro per 32 Comuni della Provincia, da destinare a interventi, non già integralmente finanziati e aggiuntivi rispetto alla programmazione triennale.

Il presidente di Ance Siena, Andrea Tanzini, invita i Comuni a mettere subito in atto il piano che prevede tempi stringenti: “L’Ance è a disposizione per fornire tutto il supporto necessario ai Comuni e coinvolgere, se necessario, anche gli Ordini Professionali del territorio, al fine di aprire velocemente i cantieri e non sprecare un’occasione preziosa per il territorio e per il settore. Come Associazione confidiamo nell’azione tempestiva delle Amministrazioni affinchè pongano le condizioni per arrivare al più presto alla cantierabilità dei progetti, senza la quale esiste il concreto di perdere questa opportunità”.

Il termine per beneficiare del contributo è, infatti, fissato al 15 maggio 2019, data entro la quale i lavori dovranno necessariamente partire.

Per il presidente Tanzini, infatti, “il piano del Governo costituisce un modello per accelerare l’utilizzo delle risorse e intervenire rapidamente per realizzare opere utili al territorio e ai cittadini. All’iniziativa va il nostro plauso, che, seppur per un importo limitato, offre una boccata di ossigeno al settore e un nuovo modello di intervento. Uno strumento che ci auguriamo anche in futuro venga incrementato e potenziato così da poter essere utilizzato su più ampia scala con il supporto di tutte le articolazioni del territorio in materia di edilizia”.

Il Presidente di Cassa e Scuola Edile di Siena, Giannetto Marchettini: “Come Cassa e Scuola Edile ci dichiariamo disponibili a supportare le Amministrazioni comunali in tutte le maniere possibili per l’avvio in tempi rapidi dei cantieri e per la loro regolare conduzione, anche attraverso l’eventuale sottoscrizione di protocolli di buone pratiche, come già sperimentato dai nostri Enti con il supporto del Polo di Coordinamento per la Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro per la Provincia di Siena.

E’ un’opportunità unica per coinvolgere le imprese che fanno parte del nostro sistema, tramite l’affidamento diretto; sono oltre 500 le imprese assistite dalla Cassa Edile, con complessivi 2000 lavoratori che ricevono, attraverso l’attività della Scuola Edile, costante formazione professionale e supporto quotidiano nell’applicazione delle misure di prevenzione e nelle procedure per attuare una maggiore Sicurezza nei luoghi di lavoro.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SienaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata