• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Risorse

I parlamentari rispondono all’allarme dei costruttori edili Ance Siena: sostegni e nuove misure

26 Marzo 2022
Categories
  • Risorse
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Susanna Cenni: “Le segnalazioni poste all’attenzione delle commissioni”. Manfredi Potenti: “stiamo lavorando a garanzie e aiuti per superare le difficoltà”. Luca Migliorino: “Superbonus 110% e le altre agevolazioni fiscali, nuove linfe all’edilizia”. Enrico Letta, “presto un confronto con Ance Siena”

Sostegno dei parlamentari eletti nei collegi del Senese, centrodestra e centrosinistra, all’allarme di Ance Siena Associazione nazionale costruttori edili che, nella lettera inviata dal presidente Giannetto Marchettini, ha indicato le linee per i gravi problemi che, tra caro energia e scarsità di materiali, ostacoli al Suberbonus, mancanza di manodopera, burocrazia, rischiano di compromettere la nuova ripresa del comparto. 

L’appello è stato condiviso dall’on. Enrico Letta con cui Ance Siena ha avviato un dialogo. In attesa di questo confronto, con le risposte degli altri parlamentari, è arrivato il loro impegno. «Le simulazioni della Camera dei Deputati parlano – dice l’on. Susanna Cenni, Partito Democratico – per il 2021 di investimenti da 51.242 milioni di euro, determinati dall’incremento dell’aliquota di detrazione per Superbonus e dalle altre agevolazioni per l’edilizia. Importantissimi i numeri degli occupati. Purtroppo, le criticità nella modifica delle regole, mi sono state segnalate da professionisti, cittadini, imprese. È evidente quanto tutto questo significhi. Le segnalazioni, all’attenzione dei miei colleghi nelle commissioni competenti, sono state oggetto di interrogazioni al Governo».

«Ho compreso il dramma del settore delle costruzioni dal 2008 e il suo risveglio oggi sostenuto da allettanti incentivi – afferma l’on. Manfredi Potenti della Lega -. Dobbiamo fare meglio e di più. Il sistema normativo italiano soffre di iperburocratizzazione e il legislatore affronta l’inadeguatezza rispetto alle esigenze del sistema produttivo degli strumenti regolatori che emana. È un immane insuccesso sapere che i bonus edilizi siano stati oggetto di truffe e che, vinti dal timore, si facciano passi indietro, anziché professionalizzare le imprese nate sulla scia di questi contributi». 

«Il M5S – osserva Luca Migliorino – ha lavorato per interventi mirati a migliorare le prestazioni energetiche e ridare linfa ad un settore centrale come quello dell’edilizia e del suo indotto. Con questi obiettivi, sono stati introdotti strumenti innovativi come il Superbonus 110%, le altre agevolazioni fiscali per l’edilizia, gli interventi finanziati con le risorse PNRR ottenuto grazie al lavoro del nostro ex presidente del consiglio Giuseppe Conte».

«Le risposte dei nostri parlamentari sono essenziali e – commenta il presidente Marchettini –: dimostrano il loro supporto alle imprese; ci stimolano a portare avanti le azioni contro le difficoltà che minacciano il sistema». Come il caro energia e materiali: «È urgente per la Lega – commenta l’on. Potenti – un sistema di aiuti e garanzie per superare il dramma di questi costi, ultima sciagura che potrebbe vanificare una ripresa programmata, sorta sulle ingenti risorse impegnate sui fronti descritti dal PNRR». «Nessuno poteva immaginare – aggiunge l’onorevole Cenni – una pandemia così grave, un conflitto alle porte dell’Europa, con effetti e speculazioni tanto pesanti da determinare pesanti oscillazioni di prezzi delle materie prime. Purtroppo il peso della burocrazia continua ad essere una ragione di rallentamento. Con il mio gruppo parlamentare, siamo impegnati per rendere più chiare le regole di cui lei, a ragione, parla. Anche grazie all’impegno del presidente Draghi e del commissario europeo Gentiloni, disponiamo di uno strumento straordinario che dobbiamo utilizzare al meglio». «Le frodi devono essere combattute – insiste l’onorevole Migliorino, commissario antimafia e finanze -. Molti problemi scaturiti dai recenti provvedimenti, derivano da precedenti scelte sbagliate. Non condivido molte sue critiche. Le decisioni del Governo e del Parlamento sono state costruite con associazioni e esperti». Marchettini chiede incontri periodici fra gli imprenditori Ance e i parlamentari. «È indispensabile un rapporto diretto fra cittadini e chi li governa combattendo insieme gli ostacoli».  «L’importanza dei problemi sollevati – sostiene Migliorino – impone un dialogo diretto. Sono disponibile ad un confronto». «Nonostante le difficoltà – risponde l’onorevole Cenni -, abbiamo risorse in termini di competenze, coraggio, intelligenze, anche grazie al contributo di tantissime imprese, come quelle che lei rappresenta. Il mio gruppo parlamentare è a disposizione per ogni utile contributo e confronto».  «Troverà me ed il partito che rappresento a fianco dei lavoratori e delle imprese dell’edilizia – afferma l’onorevole Potenti -: grazie a questa realtà produttiva abbiamo fatto grande un paese esportando l’orgoglio italiano con opere e progetti di cui il mondo ci invidia creatività, tecnologia e perfezione».

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SienaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata