• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Prezzario 2022 dei lavori della Toscana

20 Luglio 2022
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 

Il decreto legge 50 del 17 maggio 2022 “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita’ delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche’ in materia di politiche sociali e di crisi ucraina “ (cosiddetto decreto Aiuti, convertito con legge 91 del 15 luglio 2022), stabilisce, in deroga alle previsioni dell’ articolo 23 comma 16 terzo periodo del Codice dei Contratti pubblici, che per l’anno 2022 venga fatto un aggiornamento infrannuale del Prezzario lavori in uso nel 2022 da fare entro il 31 luglio 2022.

La Regione Toscana, con delibera di giunta del 828 del 18 luglio 2022 ha approvato, di concerto con il Provveditorato Interregionale Opere Pubbliche per le Regioni Toscana, Marche e Umbria, il “Prezzario dei lavori della Toscana anno 2022, aggiornamento luglio” aggiornando il prezzario in uso alla data di entrata in vigore del decreto Aiuti, in ottemperanza al disposto del decreto Aiuti.
(Foto del Genio civile Valdarno Centrale, Regione Toscana: Cassa di espansione di Pontassio a Quarrata (PT). Lotto 2 già realizzato).

Tra le principali novità  del Prezzario 2022 dei lavori della Toscana aggiornamento luglio, valido dal 18 luglio 2022 fino al 31 dicembre 2022, sono da segnalare:

  • la pubblicazione delle variazioni percentuali rispetto a tutte le annualità del Prezzario pubblicate sulla piattaforma web prezzariollpp.regione.toscana.it 
  • l’inserimento, a seguito dell’emanazione da parte del Ministro della Salute delle nuove Linee guida per la prevenzione della diffusione del covid-19 nei cantieri, della nuova tipologia 17 B “Sicurezza”,  con la contestuale eliminazione della tipologia 17 A “Sicurezza“. 
  • le nuove funzionalità presenti sulla piattaforma web del prezzario grazie alle quali si è inteso rendere maggiormente fruibile il Prezzario stesso, migliorando la sua visualizzazione, facilitando la ricerca degli articoli in esso presenti e consentendo l’esportazione anche delle modifiche, delle sostituzioni, delle transcodifiche e dei nuovi articoli, selezionabili, esportabili e stampabili direttamente dal sito.

I prezzi sono utilizzabili fino al 31 marzo 2023 per i progetti a base di gara la cui approvazione sia intervenuta entro tale data.

Tutte le stazioni appaltanti del territorio, articolo 3 “Definizioni” comma 1 lettera o) del decreto legislativo n. 50/2016 (Codice degli appalti), sono tenute a utilizzare questo Prezzario ai sensi e per i fini di cui all’articolo 23 commi 7, 8 e 16 del medesimo decreto.

Nei casi in cui il Prezzario, in base a specifici atti regionali, venga utilizzato ai fini dell’assegnazione di contributi pubblici, i termini e le modalità per il suo utilizzo sono stabilite dai rispettivi atti che li disciplinano.

Il Prezzario è lo strumento di riferimento per:

  • la quantificazione definitiva del limite di spesa dell’opera da realizzare;
  • l’elaborazione dei capitolati la definizione degli importi a base di appalto;
  • le valutazioni in ordine all’anomalia delle offerte;
  • il calcolo del conguaglio dei maggiori importi da riconoscere ai sensi dell’art 26 del decreto Aiuti;
  • il calcolo della revisione dei prezzi ai sensi dell’art 106 del Codice dei Contratti pubblici.

Consultazione, esportazione file e stampa online

Ai fini della semplificazione, il Prezzario anno 2022 aggiornamento luglio, è, come le sue precedenti edizioni, pubblicato e consultabile online, gratuitamente e senza necessità di registrazione, anche per l’esportazione dei file e la stampa da parte di chiunque ne abbia interesse, alle pagine web:

  • http://prezzariollpp.regione.toscana.it/
  • http://dati.toscana.it/dataset/prezzario-lavori-pubblici
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SienaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata