• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Bonus in edilizia: Musmeci (Ance): intervenga il Governo, utilizzare crediti F24

18 Novembre 2022
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • carousel
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

“La situazione è di grande emergenza per cui chiediamo un intervento immediato da parte del Governo. Lo strumento che abbiamo immaginato, con Abi, è quello dell’utilizzo di una parte degli F24 affidata in maniera automatica agli istituti di credito che consentirebbe di smaltire una massa di crediti derivanti dai bonus edilizi, in particolar modo dai superbonus, che in questo momento non sono nella disponibilità delle imprese”. Lo ha detto Massimiliano Musmeci, direttore generale Ance, Associazione nazionale costruttori edili che a Siena ha incontrato il presidente Giannetto Marchettini e il Consiglio generale della sezione senese. “E’ un’ipotesi allo studio da parte del Ministero delle finanze. Noi riteniamo che sia necessario intervenire quanto prima. Speravamo già nel Decreto aiuti quater che è in uscita, speriamo venga inserito lì’, altrimenti proveremo in fase conversione, o in Legge di bilancio” ha aggiunto Musmeci che poi ha aggiunto “non riteniamo che ci siano altre soluzioni che in questo momento possano essere utili per sbloccare la situazione in atto. Dopodiché, se ci saranno altre misure come quella di consentire l’allungamento a dieci anni dell’utilizzo dei crediti, ben vengano ma non sono la soluzione ai problemi che abbiamo posto” ha detto ancora Musmeci. “Se pensiamo che la massa degli F24 vale dai 400 ai 500 miliardi, utilizzarne una piccola percentuale nell’ordine dell’1 o del 2 per cento riteniamo che non creerebbe grandi scompensi anche perché dobbiamo partire dal presupposto che sono crediti che sono già stati riconosciuti e sono nel sistema come crediti da scontare al posto del versamento delle imposte” ha concluso il direttore Ance. 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SienaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata