• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Confindustria Toscana Sud: Ance Siena dedica la sua assemblea generale ad una riflessione operativa sulle infrastrutture e sulla necessità di far squadra con le realtà istituzionali

Ance Siena dedica la sua assemblea ad una riflessione su infrastrutture e istituzioni

28 Luglio 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Ieri pomeriggio, dopo la riunione in forma privata, si è tenuta presso l’auditorium della Cassa Edile di Siena l’Assemblea pubblica di ANCE Siena, sezione Edile di Confindustria Toscana Sud Delegazione di Siena.

Il tema principale dell’incontro, introdotto dal Presidente Andrea Tanzini con una relazione che ha toccato le criticità principali che sta affrontando il settore, è stata la presentazione di un’Indagine sulle infrastrutture della Provincia di Siena promossa da ANCE Siena e Confindustria Toscana Sud.

Nella sua relazione Tanzini ha ricordato alcuni dati drammatici relativi al settore edile in provincia – dopo 8 anni di crisi riduzione del 38% del numero di imprese e del 52% in quello dei lavoratori impiegati – e ha fatto il punto sulle recenti novità legislative regionali (la legge Urbanistica e il piano paesistico) e nazionali (Legge di Stabilità per il 2016 e Nuovo Codice degli Appalti) richiamando tuti i soggetti interessati ad una più stretta collaborazione per rilanciare il comparto.

L’invito è stato rivolto direttamente ai Comuni presenti all’incontro, Siena, Monteriggioni, Casole, Poggibonsi, San Gimignano e alla Regione Toscana per la quale ha partecipato l’assessore alle Infrastrutture, Mobilità, urbanistica e politiche abitative Vincenzo Ceccarelli.

Dopo la presentazione dell’Indagine sulle infrastrutture condotta dal suo estensore, l’ing. Giovanni Cardinali, il quale ha sistematizzato in un documento accessibile a tutti le informazioni sullo stato di manutenzione o realizzazione delle principali vie comunicazione della provincia, focalizzando l’attenzione in particolare sulla E78, l’Autopalio e la rete ferroviaria, proprio Ceccarelli è intervenuto per aggiornare la platea con le ultime novità sui vari argomenti trattati.

Annunci importanti, tra gli altri, sono stati fatti riguardo ai finanziamenti a breve disponibili per l’edilizia residenziale pubblica grazie ad un mutuo che verrà prossimamente acceso con la BEI, alle modifiche alla LR 65/2014 urbanistica con, ad esempio, la possibilità di applicare varianti semplificate al piano strutturale all’interno del perimetro urbano e un minore ricorso alla Conferenza di copianificazione, oltre che al progetto per l’elettrificazione del collegamento ferroviario tra Siena e Firenze e al raddoppio del tratto Empoli-Granaiolo che ne costituisce una parte.

Non sono mancate anche alcune note negative come lo slittamento dell’appalto per il completamento della Siena – Grosseto e il rimando alla programmazione 2019-2021 del finanziamento per il raddoppio del cosiddetto lotto “0” che collega la tangenziale ovest di Siena con la Siena- Bettolle.

La seconda parte dell’assemblea di ANCE Siena ha coinciso, invece, con la presentazione della stagione concertistica di Siena Jazz presso la Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico: ANCE Siena e Siena Jazz hanno avviato infatti una collaborazione nella convinzione che anche eccellenze apparentemente distanti tra loro possono concorrere ad un rilancio delle attività sociali ed economiche del territorio. La cultura, in tutte le sue forme, costituisce il primo veicolo di divulgazione dei valori che lo stesso territorio assume in sé: un veicolo in grado di generare interesse, di attrarre persone e idee da tutto il mondo e di portare quindi risorse dove è necessario costruire un nuovo modello di sviluppo. Proprio per questo Ance Siena ha aggiunto un ulteriore tassello alla strategia delle collaborazioni eccellenti avviate con quella, altrettanto recente, intrapresa con l’Accademia Chigiana Senese.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SienaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata