• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Andrea Tanzini, presidente di ANCE Siena, ripropone il dialogo per una rivisitazione dei modelli di manutenzione del patrimonio immobiliare residenziale pubblico

ANCE Siena dà il benvenuto al nuovo presidente di Siena Casa S.p.A.

31 Maggio 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con la nomina del nuovo presidente di Siena Casa S.p.A. Stefano Marzocchi, comunicata in consiglio comunale dal Sindaco di Siena De Mossi, si apre una nuova stagione per l’ente partecipato dai 35 comuni della provincia gestore del patrimonio edilizio residenziale pubblico. Andrea Tanzini, presidente di ANCE Siena, dà il benvenuto a Marzocchi augurandosi di poterlo incontrare quanto prima per riprendere il dialogo avviato a suo tempo con l’ente. “Con Davide Rossi, past president al quale va riconosciuto il merito, unitamente alla struttura,  di aver risollevato le sorti dell’Ente in un periodo certamente non facile grazie ad un’attenta opera di ricucitura tra le esigenze di bilancio e le finalità sociali dello stesso ente e dei comuni suoi azionisti – dichiara Tanzini – abbiamo avviato alcuni mesi fa un confronto sulle migliori soluzioni possibili per la gestione del patrimonio edilizio pubblico che consta circa 2.800 appartamenti dislocati nella provincia ed in particolare sugli aspetti legati alla loro manutenzione e riqualificazione”. Ance Siena si è messa a disposizione dell’Ente per individuare e condividere gli strumenti giuridici più adeguati per garantire l’efficientamento degli immobili e la sostenibilità economica degli interventi. “Tra questi – continua Tanzini – posso ricordare le forme di partenariato pubblico privato previste dal codice dei contratti, e la possibilità di cessione del credito fiscale generato con l’applicazione del cd “ sisma bonus ed eco bonus”. “L’ottimale sarebbe ricorrere al sistema della demolizione programmata  e ricostruzione in altro luogo del volume demolito consentendo un riuso delle aree, ma al momento ostacolano questo tipo di soluzione la dispersione della proprietà che negli anni si è realizzata con un’alienazione degli appartamenti  non omogenea per l’intero edificio e una normativa in materia non ancora stabilizzata da parte del legislatore”.

 

“Anche su questi aspetti – conclude Tanzini – proponiamo a Siena Casa S.p.A. di riprendere quanto prima il tavolo di confronto e di approfondire l’indagine avviata a suo tempo per realizzare una mappatura del patrimonio immobiliare gestito ed individuare così i primi possibili casi di intervento, partendo prioritariamente dagli immobili con maggiore  vetustà, irrilevanza architettonica, carenza energetica e strutturale, al fine di individuare un modello da proporre poi alla Regione Toscana”.
ANCE Siena con la sua struttura e le imprese che essa rappresenta, mettono a disposizione le proprie professionalità chiamando ad una collaborazione congiunta anche gli ordini professionali provinciali con i quali – ricordiamo – è già attivo un tavolo istituito con il Comune di Siena per l’individuazione delle buone prassi e la valutazione degli strumenti più efficaci per un rilancio dell’attività immobiliare: tra questi, ad esempio, la piattaforma realizzata con Deloitte che ANCE mette a disposizione delle proprie aziende associate per la cessione del credito d’imposta per gli interventi agevolabili con eco e sisma bonus.  
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SienaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata