• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Ance Siena: ‘Patto di intenti’ con i candidati senesi alle Politiche 2022

16 Settembre 2022
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • carousel
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 

Sostegno all’edilizia e rispetto degli impegni; svincolo dei crediti fiscali del Superbonus, al via nuovi, più leggeri e duraturi bonus per garantire stabilità alle imprese; meno discrezionalità alle Soprintendenze e via i vincoli che bloccano ingiustamente lavori e cantieri; riconoscimento della territorialità. Questi ed altri gli impegni di fronte agli imprenditori di Ance Siena, ai professionisti degli ordini e dei collegi della filiera delle costruzioni, dei candidati nel collegio Siena – Arezzo – Grosseto alle elezioni per il Parlamento del 25 settembre: Silvio Franceschelli Pd, Massimo Mallegni Forza Italia, Francesco Michelotti FdI, Stefano Scaramelli Terzo Polo; poi l’intervento di Alessandra Angeloni, Ancora Italia.

«Le nostre imprese chiedono di poter lavorare. Questo incontro – ha detto il presidente Ance Siena Giannetto Marchettini – è stato imposto dalla priorità che chi si candida a rappresentare il nostro territorio in Parlamento si impegni contro i problemi che minacciano la nostra edilizia. La strategia di Ance Siena è condivisa dagli ordini e collegi professionali della filiera delle costruzioni. Se arretra il nostro settore, è a rischio l’economia provinciale. La mediazione e lo sblocco dei crediti da Supebonus, i nuovi aiuti, le altre annunciate misure devono diventare subito realtà. Sono in pericolo decine di imprese, centinaia di posti di lavoro».  

Le proposte dei candidati nell’auditorium de Le Volte di Vicobello, davanti ad una vasta platea di imprenditori e professionisti, non si sono fatte attendere. All’ordine del giorno il documento e le richieste che Ance Toscana

«Il Terzo Polo – ha detto Scaramelli – è consapevole dell’importanza dell’edilizia, soprattutto in territori dove, come a Siena e in Toscana, è protagonista. Le Soprintendenze, così come oggi sono organizzate, non hanno ragione di esistere: i lori vincoli e divieti bloccano il mercato. Lo Stato per il Superbonus deve rispettare i suoi impegni e non può rovinare le imprese. Occorre pensare ad altri sostegni all’edilizia, semmai più leggeri, ma costanti nel futuro. La mia proposta è di arrivare ad un unico strumento urbanistico che semplifichi la programmazione e gli interventi nel territorio».

 

«Sottoscrivo il modello Ance Toscana – ha continuato Francesco Michelotti Fratelli d’Italia -.

Vogliamo abolire il reddito di cittadinanza come prima causa che impedisce di recuperare manodopera. Come assessore all’urbanistica del Comune di Siena, ho potuto verificare quanto sia importante ridare ossigeno ad un comparto mortificato e umiliato dal Superbonus: FdI si impegna a soddisfare le pratiche edilizie legate al 110 per cento bloccate da un’irragionevole circolare dell’Agenzia delle Entrate. Occorre programmare altri sostegni. Se sarò eletto, presenterò come primo provvedimento un ridimensionamento del potere delle Soprintendenze. Dobbiamo sostenere la territorialità delle imprese».

 

Il microfono è passato a Mallegni Forza Italia. «Condividiamo il Piano Ance Toscana. Lotta alla burocrazia; svincolo del Superbonus e nuovi bonus all’edilizia che deve essere sostenuta come motore dell’economia regionale e provinciale; cancellazione del Pit, sono alcuni degli impegni di Forza Italia per l’edilizia. In Senato, sono uno degli estensori della nuova legge sugli appalti con il riconoscimento della territorialità delle imprese e contro il sistema delle estrazioni. Le Soprintendenze devono stipulare delle convenzioni che elimino successivi vincoli e blocchi dei lavori. Certi controlli possono essere di competenza solo dei Comuni».

 

Franceschelli ha parlato anche con i dati e numeri. «Il settore dell’edilizia – ha detto il candidato Pd – deve essere sostenuto anche per i progetti e le professionalità che spende nel territorio. Nel mio programma non ci sono i sogni ma gli impegni e gli obiettivi di chi, già come presidente della Provincia e sindaco di Montalcino, è abituato come amministratore a vivere di edilizia. La differenza è fra il fare e non fare, riguarda la capacità di realizzare progetti con le disponibilità di bilancio. Nel Comune di Montalcino gestiamo 1200 pratiche edilizie all’anno e non abbiamo avuto bisogno del Pnrr per avviare i cantieri. In Provincia, dal 2018 siamo passati da 225 a 160 dipendenti: eppure siamo riusciti a proteggere 1800 km di strade e 35 edifici scolastici. Inoltre, la Provincia ha investito 45 milioni di euro in opere e 60 milioni di euro di progetti sono in cantiere nei prossimi tre anni. Gli incentivi devono essere realizzati in modo tale da non colpire dopo le imprese. Sono stato scelto dai sindaci del Centro Sinistra della Provincia anche per cambiare il sistema».

 

L’intervento di Alessandra Angeloni, candidata di Ancora Italia, ha anticipato il dibattito.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SienaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata