• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Superbonus, Ance Siena si unisce alla protesta contro le nuove misure

11 Novembre 2022
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • carousel
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 

«Modificare improvvisamente in quindici giorni le regole con lo stop del 110% ancora in corso, senza regime transitorio del Superbonus e soprattutto non garantire lo sblocco della cessione dei crediti incagliati, significa mettere a rischio anche nella nostra provincia centinaia di imprese e migliaia di posti di lavoro». Il presidente Ance Siena Giannetto Marchettini si associa al grido di allarme della presidente nazionale Ance Federica Brancaccio e del consiglio generale dopo le annunciate nuove modifiche alla disciplina dei bonus edilizi.

 

Senza un ripensamento, aggiunge Marchettini, «gli effetti saranno devastanti anche nel nostro territorio dove, negli ultimi periodi, la ripresa dell’edilizia ha restituito al settore un ruolo trainante della nostra economia. Questa volta penalizzate sarebbero soprattutto le periferie e le fasce meno abbienti che, per far partire i lavori dei condomini, hanno avuto bisogno di tempi più lunghi e della necessità di coprire interamente gli interventi. E anche con gravi ripercussioni in termini di transizione ecologica: senza un piano di riqualificazione energetica degli edifici, non sarà possibile centrare gli obiettivi di risparmio energetico  e di lotta ai cambiamenti climatici».

 

Una ricchezza della provincia l’edilizia, che assicura un essenziale sostegno al reddito e al lavoro: 580 imprese, secondo l’Osservatorio della Cassa Edile, un’occupazione di oltre 2.500 addetti. Questo patrimonio oggi è a rischio.

Ance è consapevole della necessità di tenere sotto controllo la spesa dello Stato e per questo, ricorda Marchettini, «ha chiesto e continua a sollecitare un confronto con il Governo insieme a tutta la filiera, ai sindacati e ai professionisti, per evitare che a pagare siano i più deboli e le imprese regolari. Senza un regime transitorio adeguato e una soluzione concreta per sbloccare i crediti incagliati, come quella individuata con l’Abi che prevede l’utilizzo degli F24, il superbonus si bloccherà per sempre».

Ance Siena segue con timore l’evoluzione della vicenda sottoscrivendo le parole della presidente Brabcaccio. «Apprezziamo la disponibilità del Governo e del Ministro Giorgetti, ma attendiamo di capire la soluzione per evitare che tante imprese falliscano per mancanza di liquidità con un costo sociale ed economico insostenibile per la collettività. Se il credito di imposta non sarà monetizzabile ancora una volta gli interventi potrà farli solo chi ha disponibilità economica e possibilità di compensare direttamente: dunque solo i più abbienti».

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SienaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata