• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Primo trimestre 2023. Cresce l’edilizia: 616 imprese, + 8,70%; 2614 occupati, + 7,86%

19 Giugno 2023
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Cresce l’edilizia con un contributo importante all’economia provinciale: 616 le imprese iscritte al 31 marzo alla Cassa Edile di Siena, con un incremento dell’8,70 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sale l’occupazione: 2614 gli operai, + 7,86%. Si confermano certe tendenze strutturali: prevalgono le aziende di piccole dimensioni con oltre il 70,6% fino a 5 dipendenti; oltre un milione 974mila, + 5,73%, le ore lavorate complessivamente; 126,50 le ore lavorate mediamente in un mese, + 0,28%. Il 46,4%, la prevalenza, dei lavoratori ha un’età compresa fra 31- 50 anni. L’imponibile ha raggiunto alla fine del primo trimestre 4.083.427 con una crescita del 6,18 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

«Nel primo trimestre 2023, il settore delle costruzioni ha confermato il percorso di crescita del biennio precedente – dice il presidente della Cassa Edile Giannetto Marchettini -. Uno sviluppo importante, che consente di recuperare ampiamente i valori pre-Covid».

 

La crescita ha determinato un aumento della richiesta di operatori specializzati. «Se vogliamo rendere attrattivo il settore per i giovani, avere tecnici e operai preparati, occorre formare i lavoratori per la nuova edilizia», aggiunge Erika Carrazza vice presidente Cassa Edile.

 

Una risposta è arrivata dalla partnership fra Scuola – Cassa Edile e Confartigianato Siena per migliorare la formazione delle piccole imprese, con un bonus di 200 euro ad azienda per la partecipazione al corso che migliora la competenza. «Perfeziona – osserva Mario Cerri presidente Confartigianato Senese – la nostra strategia di incontrare le organizzazioni con cui condividiamo obiettivi e strategie. Valuteremo nel futuro altre possibilità».

 

Poi le previsioni dell’andamento del settore in provincia. «Vogliamo dimostrare che – afferma Marchettini – restare nel sistema produce benefici: per le imprese, i lavoratori, il mercato. I problemi che gravano sul comparto delle costruzioni, come l’aumento del costo delle materie prime e le difficoltà di reperimento, rischiano di ridimensionare la ripresa. Risentirà del mancato apporto espansivo della manutenzione straordinaria dopo la scadenza, a fine 2022, degli incentivi fiscali al 110%, rimodulati al 90%, per la riqualificazione degli edifici unifamiliari. Questo segmento ha rappresentato, nel biennio, il 50% degli investimenti realizzati con l’agevolazione fiscale. Per le opere pubbliche – conclude Marchettini -, nel 2023 si può prevedere un aumento sostenuto dalle aspettative di utilizzo delle risorse del Pnrr. In provincia ha raggiunto un apprezzabile avanzamento nella fase di programmazione alla quale ovviamente deve seguire la veloce realizzazione dei progetti».

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SienaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata