• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Sistema Ance e Ordini professionali pronti ad accogliere le novità che riscriveranno le regole dell’edilizia

24 Novembre 2023
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

“Un’importante giornata di studio per meglio comprendere i diversi aspetti e le diverse ricadute del testo unico delle costruzioni anche sul territorio senese. Un momento di confronto per capire le diverse posizioni da parte degli imprenditori, dei professionisti e delle istituzioni. Obiettivo delle imprese del sistema Ance quello di farsi trovare pronte non appena arriverà il testo del documento che andrà a riscrivere le regole dell’edilizia per esserne protagonisti”.

Lo hanno sottolineato il presidente Ance Siena Giannetto Marchettini con gli ordini professionali durante il suo intervento di saluto al convegno Verso il nuovo “Testo delle costruzioni”, riflessioni e contributi organizzato dal Comune di Siena in collaborazione con gli ordini professionali provinciali – Ordine Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Ordine degli Ingegneri, Collegio Geometri e G. L., Collegio Periti Industriali e P. I. Laureati di Siena –  Ance Siena, il patrocinio della Provincia di Siena e con il coinvolgimento di tutti gli altri Ordini professionali territoriali – Ordine dei Geologi della Toscana, Ordine Provinciale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Siena, Ordine degli Avvocati di Siena, Collegio Professionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati delle Province di Siena-Arezzo-Firenze e la Rete Toscana Professioni Tecniche.

Una giornata formativa che ha visto in apertura il saluto del vice sindaco e assessore all’urbanistica del Comune di Siena Michele Capitani, del Presidente della Provincia di Siena David Bussagli e l’intervento del vicepresidente nazionale di Ance Stefano Betti. “Il testo unico – ha spiegato ancora Marchettini – è una legge fondamentale per il settore che va adeguata alle esigenze del tempo in ottica di semplificazione e integrazione con le altre norme di riferimento, in particolare la norma sulla rigenerazione urbana”.

“Abbiamo collaborato all’organizzazione di questo convegno con la volontà di riuscire ad attivare un canale istituzionale e, come amministrazione, trasmettere al governo i contributi fondamentali per migliorare un testo atteso ormai da molti anni – ha aggiunto l’assessore all’urbanistica del Comune di Siena Michele Capitani. – La semplificazione edilizia deve essere un traguardo necessario per essere competitivi con gli altri paesi europei e attrarre così importanti investimenti. Ho confermato il mio impegno a raccogliere il documento con le indicazioni emerse e impegnarmi per sollecitare quanto prima l’approvazione di una legge delega in materia. La peculiarità degli edifici del nostro comune si contestualizza in una riforma dell’articolo 167 del codice dei beni culturali e del paesaggio e su questo come amministrazione garantiamo massimo impegno, anche attraverso i nostri referenti a Roma”.

“L’obiettivo era creare una giornata di confronto multidisciplinare e trasversale tra tutte le rappresentanze di categoria con competenze e interessi sulla riforma del D.P.R. 380/2001, voluta fortemente dai nostri quattro Ordini professionali provinciali – Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti Industriali – insieme an Ance e con la collaborazione del Comune, come primo atto di dialogo e divulgazione ai colleghi iscritti sullo stato dell’arte dei lavori dei vari tavoli tecnici che hanno lavorato al testo di riforma. Per questo va un doveroso ringraziamento di tutti – a nome di tutti gli Ordini professionali parla l’architetto Palma Pastore vicepresidente Ordine Architetti PPC Siena quale coordinatore dell’evento – a i relatori autorevoli che hanno accolto il nostro invito, tra cui le rappresentanze di alcuni Consigli Nazionali oltre all’importante presenza di tre dei componenti della commissione redattrice e relatrice del CSLLP che ha lavorato al testo di riforma. Ne è emerso un allineamento di intenti sul testo già ‘consolidato’, la volontà di dare continuità al confronto avviato in questa prima importante giornata, con l’obiettivo comune di redigere un documento di sintesi a conclusione della iniziativa senese, da divulgare e portare all’attenzione del Governo.”

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SienaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siena
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata